Quantcast
Channel: Qualcuno con cui correre
Browsing latest articles
Browse All 141 View Live

Janne Teller, Niente

Avete presente quelle domande sbagliate? Che non si dovrebbero porre? Domande che però ci affascinano così tanto, ci inquietano, non ci lasciano dormire tranquilli, si fanno strada nei cunicoli della...

View Article


L’incipit della settimana: Annalisa Strada, Una scintilla di noia

È stato un gran casino. Un gran brutto casino. Ma è partito come queste cose cominciano sempre: piano piano, che quasi non te ne accorgi e ti ci ritrovi dentro no al collo e anche più su. Ma è...

View Article


Fabio Geda, Anime scalze

A prendersi cura di me è sempre stata Asia. Certo, papà portava a casa soldi e cibo ma a gestirli, i soldi e il cibo, era Asia. […] Diceva: è importante che non sembri un pezzente, se sembri un...

View Article

Dieci titoli per l’estate – biennio

Benedetta Bonfiglioli, In attesa di un sole, Mondadori Matthew Quick, La nobile arte del mollare tutto, Piemme Kevin Brooks, iBoy, Piemme Neal Shusterman, Il viaggio di Caden, Il Castoro Hotspot...

View Article

Paolo Cognetti, Le otto montagne

“Cominciai a capire un fatto, e cioè che tutte le cose, per un pesce di fiume, vengono da monte: insetti, rami, foglie, qualsiasi cosa. Per questo guarda verso l’alto, in attesa di ciò che deve...

View Article


J.D. Salinger, Il giovane Holden

New York, 1948. L’Italia ha appena aderito al piano Marshall, il governo americano riconosce la Corea del Sud come stato autonomo, l’ONU si mobilita contro il crimine di genocidio, negli Stati Uniti...

View Article

Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal

Il romanzo del celebre Luigi Pirandello narra le vicende di Mattia Pascal,  bibliotecario comunale in un piccolo paese, chiamato Miragno. Il padre di Mattia, durante la sua vita, aveva accumulato molte...

View Article

Murakami Haruki, 1Q84 (volumi 1 e 2)

1984, Giappone,Tokyo. Sono circa le 15, Aomame è bloccata a causa del traffico nella tangenziale n.3 all’interno di un taxi; come sottofondo a tutto quel caos c’è la Sinfonietta di Janacek che esce...

View Article


L’incipit della settimana: Luigi Garlando, Io e il Papu

La mia gola è un pozzo così profondo che le parole non hanno fatto rumore quando sono precipitate giù. Margot dice cose strane di questo tipo perché è strana lei, a cominciare dal nome che termina con...

View Article


Agota Kristof, Trilogia della città di K.

“Sono convinto, Lucas, che ogni essere umano è nato per scrivere un libro, e per nient’altro. Un libro geniale o un libro mediocre, non importa, ma colui che non scriverà niente è un essere perduto,...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 141 View Live